Reso immortale dai versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti a San Guido: I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar, questo antico borgo nato attorno a un castello medievale, sprigiona un fascino persistente. Il paese, non distante dalla costa, è immerso in una campagna ricca di viti e di olivi, mentre il centro mostra una notevole armonia architettonica. I suoi vicoli lastricati e gli antichi palazzi di pietra, sono spesso ingentiliti dalle fioriture di gerani.
Cosa vedere a Bolgheri
Elemento distintivo di Bolgheri è il già citato castello, al quale si accede percorrendo il celebre viale alberato di cipressi che collega l’oratorio di San Guido al centro storico. I suoi vicoli lastricati e gli antichi palazzi di pietra, sono spesso ingentiliti dalle fioriture di gerani.
La vita del borgo è animata da diverse botteghe artigiane, enoteche, osterie e ristoranti e dalla loro proposta di prodotti tipici legati alla non indifferente tradizione enogastronomica di questa zona.
Contribuiscono alla suggestione del luogo una serie di antiche chiese, come quella di Sant’Antonio e quella dei Santi Giacomo e Cristoforo, così come la casa d’infanzia del poeta Giosuè Carducci e l’Oratorio di San Guido, un tempio esagonale commissionato dalla famiglia della Gherardesca che sorge lungo la via Aurelia.
Nei dintorni
La campagna attorno al borgo, dove si snodano magnifiche strade come il viale di Bolgheri e la via Bolgherese, è ricca di strutture agrituristiche e di allevamenti equestri, ed è una meta ideale per chi ama le passeggiate a piedi, in bicicletta o a cavallo. Siamo nel cuore della Costa degli Etruschi, un’area con spiagge straordinarie che vanta una storia millenaria.
Da visitare il Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri, un’area di più di 500 ettari, la prima area privata protetta in Italia. A circa 15 minuti dal borgo potrete visitare Castagneto Carducci, con le sue piccole chiese e viste panoramiche.
Mappa di Bolgheri
Chiedici informazioni per programmare una visita guidata durante il tuo soggiorno.
Chiamaci: +39 0587 684287
Scrivici: info@cevolicountryresort.com